mercoledì 14 dicembre 2016

Cos’è un Café racer?

Cos'è un café racer
Drawing by Chris


Se la moto è uno stile di vita il Café racer lo è ancora di più! Ma che significa?

La parola Café racer fa riferimento allo stile adottato dai motociclisti degli anni sessanta nel customizzare le loro moto parcheggiate poi in bella mostra fuori i café.
I motociclisti del movimento rocker del Regno Unito infatti modificavano le motociclette spogliandole di tutto l’equipaggiamento in eccesso, alleggerendole e dandole un look da corsa tipo Grand Prix.
Oggi con café racer si indicano tutte quelle moto (e su tutte le britanniche degli anni sessanta e le giapponesi degli anni settanta) rivisitate con assetto sportivo e modificate esteticamente per valorizzare l’idea di velocità.
Al contempo con Café racer si indica la sub-cultura che attinge al greaser americano, al rocker inglese, al biker anni ‘60-‘70, allo stile minimal-retrò contemporaneo per creare una tendenza variegata ma con una solida base comune da cui partire.
Altro aspetto basilare è la customizzazione, la personalizzazione, la volontà di rendere un mezzo unico che possa essere espressione della personalità dell’individuo.

Nessun commento:

Posta un commento